In un momento in cui l'ambiente, lo sviluppo sostenibile, le energie verdi, il flexitarianismo e i rifiuti zero sono al centro di tutte le preoccupazioni, il turismo non è esente da questa consapevolezza. Infatti, stiamo assistendo ad un reale desiderio da parte dei viaggiatori, ma anche dei professionisti del turismo, di "viaggiare in modo diverso". L'obiettivo? Riempire la concezione di "viaggio" di valori essenziali e umani!
Una moltitudine di nuovi modi di viaggiare sta emergendo, compreso il turismo sostenibile. In perfetta opposizione al turismo di massa, il turismo sostenibile si basa su 3 aspetti fondamentali: sociale, attraverso il rispetto degli stili di vita, delle tradizioni e della cultura locale; ambientale ovviamente, preservando la natura e le sue risorse; e infine economico, partecipando in modo equo allo sviluppo economico locale. Tuttavia, ci sono molte idee sbagliate sul turismo sostenibile, ecco le cinque principali.